Gli Incontri di Fisica Moderna sono una di serie di seminari didattico-divulgativi su argomenti di ricerca in Fisica o di attualità scientifica rivolti agli studenti della laurea triennale. Ma tutti gli interessati (studenti, ricercatori e personale docente) sono invitati a partecipare.
Calendario a.a. 2022/2023
Durante questo anno accademico, gli Incontri del Martedì si terranno in Aula 102 e in diretta youtube sul canale del dipartimento (alle ore 15.00 nel 1° semestre e alle 16.00 nel 2°) con il seguente calendario:
- Quantum computing. Dagli algoritmi all'intelligenza artificiale: sfide e promesse di una tecnologia emergente [F.Scala, S.Roncallo], 29/11/2022
- SUPERQUARK: viaggio al centro del nucleo [S.Venturini, M.Cerutti, L.Rossi], 6/12/2022
- Una proposta per l'insegnamento della meccanica quantistica [G.Introzzi], 20/12/22
- Un nettare per curare l’Alzheimer: la fisica nucleare in soccorso all’invecchiamento globale [N.Protti, V.Pascali], 10/01/2023
- Particelle elementari e interazioni fondamentali [E.Budassi, C.Del Pio, A.Gurgone], 07/03/2023
- Ai confini dell’indivisibile [C.Aimè, D.Rebuzzi, A.Negri], 21/03/2023
- Dall'immagine diagnostica al paziente: evoluzione di un trattamento BNCT [I.Postuma, B.Marcaccio, S.Fatemi], 27/04/2023
Documento
Anni precedenti
Le informazioni riguardanti gli Incontri fino all'a.a. 2021/2022 possono essere trovate al link seguente